Sommario Articoli
Alpe di Mera - da Scopello |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da fabri |
Martedì 20 Luglio 2010 17:03 |
Località di partenza: La salita nel dettaglio L'asfalto avanza, inesorabile: ed è arrivato anche all'alpe di Mera, nota località sciistica valsesiana raggiungibile sino a pochi anni fa solo con la seggiovia che parte dal fondovalle di Scopello. A fine anni '80 cominciarono i lavori per la strada, che sino all'anno scorso terminava all'Alpe Trogo, nei pressi di un grande parcheggio dal quale si potevano poi raggiungere d'inverno gli impianti di risalita. Negli ultimi anni la svolta: un ambizioso piano di rilancio della stazione prevede il rifacimento di gran parte degli impianti e il completamento della strada sino all'Alpe, che è avvenuto nell'autunno del 2005. Eccoci dunque a pedalare su una bella salita, dalle pendenze non banali in un crescendo di difficoltà. Ancora pochi sanno del completamento della strada, per cui il traffico è pressochè nullo: ma affrettatevi, non sarà così per molto.... Partiamo dunque da Scopello: dalla piazza principale (Municipio) si seguono le indicazioni per la seggiovia, attraversando il ponte sulla Sesia e deviando subito dopo a sinistra (cartelli indicatori per l'Alpe di Mera-Trogo). Appena duecento metri e sulla destra comincia la salita: i primi tre chilometri sono abbastanza agevoli, con pendenze sempre attorno al 7-8%. La sede stradale è ampia, ma l'asfalto è piuttosto malconcio e sconnesso: ben pochi i motivi di interesse paesaggistico, si pedala in assoluta solitudine risalendo le pendici della montagna con lunghi traversi: scarsa l'ombra, il bosco di latifoglie ai margini è piuttosto rado e il caldo può essere opprimente nelle ore centrali delle giornate estive. Le pendenze aumentano progressivamente con il passare dei chilometri: in particolare dopo il km 5 (ripetitore RAI nei pressi di un tornante) ci troviamo ad affrontare tratti molto impegnativi con pendenze superiori al 10%: nei pressi dei pochi tornanti ora ammiriamo begli scorci sul fondovalle. Molto duro il tratto compreso tra il km 6,5 e il km 7,5 dove la pendenza media è del 12% In discesa occorre prestare la dovuta attenzione a causa delle pessime condizioni dell'asfalto. Il traffico è molto scarso, almeno sino a quando non si sarà sparsa la voce che la salita è stata completamente asfaltata...
|
Ultimo aggiornamento Mercoledì 21 Luglio 2010 08:03 |