Avvicinarsi al mondo delle biciclette è molto emozionante. Le biciclette sono libertà. Possono fornire esercizio, trasporto e meditazione tutto in una volta. Ma comprare una bicicletta può rivelarsi una vera e propria sfida, specialmente per un principiante.
Capiamo dunque quali sono le domande principali da porsi prima di comprare una bicicletta nuova:
- Dove andrò?
- Quanto voglio spendere?
- Dove posso acquistare?
Ecco dunque di seguito una breve guida su come rispondere a queste domande e acquistare una bicicletta in modo semplice, ma consapevole!
Contents
Come acquistare una nuova bici step by step
Prima di tutto è importate capire che tipo di uscite vorresti fare con la tua nuova bici. Quanto spesso pedalerai? Affronterai percorsi lunghi? Rimarrai su superfici pavimentate o esplorerai fuoristrada?
Se il tuo intento è rimanere su asfalto e pedalare principalmente per fare esercizio, una bici da strada o una bici da corsa saranno una buona scelta. Se invece vai in bicicletta principalmente nel tragitto casa/lavoro, una bici da città potrebbe essere la migliore opzione.
In questo caso non escludere anche i modelli elettrici a pedalata assistita. Se guiderai principalmente fuoristrada, una robusta mountain bike sarà la scelta giusta. A volte, più di una categoria di bici potrebbe essere giusta per te. Per questo dopo aver ristretto la scelta a un paio di stili, potrai concentrarti su candidati specifici.
Il tuo budget
Le biciclette di qualità per adulti partono solitamente da un budget di 200 o 300 euro. Sul mercato esistono bici anche a prezzi inferiori, ma la qualità ne risentirà molto. Questo prezzo di partenza potrà sembrarti piuttosto alto, ma una buona bici durerà a lungo e ti garantirà ottime prestazioni e divertimento. Non sottovalutarlo!
Dove comprare
La scelta fondamentale oggi è sicuramente tra l’acquisto in un negozio fisico e l’acquisto online. Analizziamone i pro e contro.
Negozio locale
Pro: avrai l’aiuto di un esperto che ti guiderà nella scelta. Ti verrà offerto anche un servizio di fitting per aiutarti a regolare il tuo mezzo nel modo miglior. Spesso inoltre i negozi locali offrono piani di servizio post vendita.
Contro: talvolta sono più costosi e la selezione può risultare limitata
Rivenditore on-line
Pro: spesso on-line si riescono a trovare sia offerte interessanti sui vecchi modelli sia prezzi aggressivi sulle nuove bici. On-line avrai facilmente accesso a tutta la gamma modelli delle specifiche marche.
Contro: Non è possibile fare test ride. Dovrai assemblare e regolare autonomamente la tua nuova bici. Non potrai beneficiare dell’assistenza post vendita.
Come acquistare una nuova bici step by step
Dopo aver ristretto la tua scelta a uno o due modelli, ti consigliamo in ogni caso di fare un po’ di ricerca online. Sui portali dei diversi produttori ti sarà facile confrontare le caratteristiche di diverse marche e modelli nella tua fascia di prezzo.
In questa fase non sottovalutare anche il design!
La tua nuova bici ti deve piacere anche esteticamente! Una volta individuato il tuo modello ideale potrai valutare se procedere con un acquisto online o cercare un rivenditore locale.
In particolare per i principianti potrebbe essere utile rivolgersi ai consigli di un rivenditore locale ed eseguire un test ride per essere certi di comprare il mezzo giusto. Il test ride infatti è il modo migliore per capire se il modello che hai scelto è davvero adatto a te e se ti fa sentire al 100% a tuo agio durante la pedalata.
Come eseguire un buon test ride
Cerca di eseguire il test ride indossando lo stesso tipo di abbigliamento che indosserai abitualmente per pedalare. Porta il tuo documento d’identità e una carta di credito anche se non hai intenzione di acquistare quel giorno, poiché probabilmente dovrai lasciarli al negozio come garanzia durante il test.
Chiedi al personale dell’officina di impostare la bici in modo che si adatti perfettamente a te. Se non hai familiarità con il funzionamento delle diverse parti non esitare a chiedere spiegazioni o dimostrazioni.
Un buon giro di prova prima di comprare una bicicletta dovrebbe durare dai 15 ai 20 minuti. Durante il test assicurati di cambiare tutte le marce e affronta almeno una porzione di percorso in salita. Testa la bici in curva e metti alla prova lo sterzo. Testa i freni e assicurati che siano rapidi e sicuri. Infine chiediti se il sellino risulta comodo!
Ricorda che per tutti questi punti non esiste una risposta corretta, ma solo la risposta giusta per te e per il tuo stile di guida!
La maggior parte dei negozi non si trova vicino a sentieri e non vuole che i ciclisti si sporchino le bici di prova. Quindi, se stai cercando una mountain bike, gli eventi demo sono un’ottima alternativa.
Chiedi al negozio se ce ne sono in programma oppure controlla il sito web del produttore per un calendario di tour dimostrativi. Infine chiedi se il negozio ha il modello che desideri nella sua flotta di noleggio. Anche questa potrebbe essere una buona soluzione per testare la tua mountain bike!
Seguendo questi semplici consigli Comprare una bicicletta diventerà un gioco da ragazzi e potrai passare subito alla parte più divertente: sfrecciare sulla tua nuova due ruote!