La nostra passione per la bicicletta è la stessa che ci lega a voi, cari lettori che vi interessate al mondo di questo sport meraviglioso: è quella passione che vi fa apprezzare questo sport non solo per le sue proprietà benefiche, ma che vi fa appassionare alle gare ciclistiche, alle acrobazie delle biciclette, a trovare i migliori percorsi in Italia e a crearvi nuove sfide.
Per chi è invece alle prime armi, la bici può sembrare solo un mezzo di trasporto e appassionarsi a questo sport pare più difficile che per altre attività: non essendoci “campi ciclistici” in cui si è certi di incontrare altri appassionati di ciclismo, conoscere questo mondo pare richieda più fatica.
L’obiettivo di questo articolo è appunto di dare una descrizione il più breve possibile, nonché delle chiavi di lettura sul mondo del ciclismo, descrivendo le tipologie di bici principali, spiegando la sua struttura e dando al nuovo ciclista, o semplicemente a chi è curioso e vuole conoscere di più a riguardo, alcuni spunti interessanti per vivere al 100% l’esperienza di viaggiare in bici.
La Bici: Storia, Struttura
La bicicletta possiede oltre due secoli di vita: più precisamente, venne costruita per la prima volta nel 1791 in Francia, ma solo nel 1861 le vennero aggiunti i pedali e a fine del decennio acquisì il suo nome attuale. Da quel momento in poi divenne un mezzo molto in voga per tutto il XIX secolo e iniziarono a istituirsi le gare di ciclismo che tutti conoscono, come il Tour de France (1903) o il Giro d’Italia (1909).
La bici considerabile “moderna” venne costruita alla fine dell’800′, e i suoi componenti principali sono il telaio (lo “scheletro” della bici, la struttura che collega le varie parti del veicolo), le ruote (non necessariamente di eguale grandezza, in base al modello quella posteriore può essere più piccola), il manubrio (con le levette dei freni e il campanello), i freni (certi modelli presentano un solo freno o anche nessuno, come alcune BMX), gli ammortizzatori (spesso assenti nelle bici di strada) e altri elementi come la sella e la forcella.
Durante gli anni si sono formate numerose pratiche ciclistiche che hanno richiesto dei modelli specifici di bici, le quali possiamo a grandi linee racchiudere in due categorie: le bici da strada (sono le bici per la città o per le corse, modelli leggeri e aerodinamici che puntano più alla velocità che alla resistenza) o da montagna (costruite per resistere ai salti e ai terreni scoscesi, possono essere Mountain Bike, BMX o per sport estremi come l’enduro e il down-hill).
Scegliere una bici significa scegliere prima scegliere il tragitto che si intende svolgere abitualmente, se in piano o in collina, mentre per chi desidera affrontare percorsi diversi raccomandiamo una Mountain Bike adatta anche alla città.
Oltre La Bici: Accessori E “Il Mondo Esterno”
Oltre al modello della bici, è doveroso riflettere sulla strumentazione “secondaria”, ma non meno importante, che il ciclista deve considerare, soprattutto se affronta percorsi pericolosi: un casco resistente, guanti e protezioni potrebbero salvare la vita del ciclista, quindi sono sempre da indossare, benché non siano obbligatori secondo il Codice della Strada italiano.
Ma ora la vera domanda: perché la bici? Perché la gente si appassiona a questo mezzo di trasporto se ne possiede uno molto più rapido come la macchina? La risposta è semplice: la bicicletta è sempre stata il vero mezzo, insieme alle escursioni a piedi, per vivere a pieno il viaggio, assaporando non solo la meta finale ma apprezzando l’ambiente esterno, il clima, per muoversi rimanendo a contatto con la natura.
Vi lasciamo con una delle più celebri frasi del poeta T. S. Eliot, che dice “Quello che conta è il percorso del viaggio e non l’arrivo”; quindi, buon viaggio avventurieri in bici!
In diversi articoli ci siamo concentrati sulle Mountain Bike come uno dei modelli più gettonati per gli acquisti da parte dei nostri lettori. Abbiamo spesso proposto alcune opzioni di acquisto…
Quando parliamo di Mountain Bike, le possibilità di modello diventano moltissime, molte in più rispetto alle bici da strada. Tra i modelli principali possiamo trovare le Cross Country (dette XC),…
Per chi si trova alle prime armi nel mondo del ciclismo, identificare la tipologia di bici non è è così scontato: molti modelli sono simili tra di loro, tuttavia ogni…
Similmente a quando abbiamo parlato dei telai MTB, possedere le giuste dimensioni per la bici da corsa, specialmente se viene a costare migliaia di euro, è un requisito fondamentale. Infatti,…
Quando si acquista una nuova bici da corsa è fondamentale assicurarsi di calcolare la giusta taglia in modo che la bici si adatti perfettamente al ciclista. Una bicicletta della taglia…
Avvicinarsi al mondo delle biciclette è molto emozionante. Le biciclette sono libertà. Possono fornire esercizio, trasporto e meditazione tutto in una volta. Ma comprare una bicicletta può rivelarsi una vera…
Quando il bambino compie i 3-4 anni di età, non c’è regalo migliore che una bicicletta! Colorata, veloce, divertente: la bici è lo strumento ideale per rendere felici i propri…
A metà strada tra una bici da città e Mountain Bike, le Gravel Bike sono dei modelli estremamente poliedrici, nati circa quarant'anni fa in America similmente alle MTB. Il loro…
Cerchi una nuova bici? Probabilmente non c'è mai stato momento migliore per acquistarne una. Nell'ultimo decennio le biciclette sono diventate più funzionali, più affidabili e più divertenti da guidare. Questo…
Uno dei principali ostacoli nell’acquisto di una nuova due ruote è il calcolo delle dimensioni della bici. Comprare un mezzo con le dimensioni perfette è fondamentale per garantirti una guida…
Che tu stia cercando la due ruote più veloce, più aerodinamica o più elegante sei nel posto giusto. Questa è la nostra selezione delle migliori bici da strada disponibili online.…
Nell'era digitale e delle nuove forme di trasporto ecologiche, le bici sono state rivalutate enormemente negli ultimi dieci anni, diventando non solo un modo per rimanere in forma, ma anche…
Questo articolo non ha solo lo scopo di esporre i classici benefici nell'andare in bicicletta: tutti sanno quanto giovi una sana attività sportiva come questa, quindi non ripeteremo le ovvietà.…
Le bici per BMX (acronimo per Bicycle Motocross) sono un modello molto più piccolo e compatto rispetto alle bici normali, con ruote che variano dai 20 pollici ai 24 e…
L'acquisto di una bici MTB (alla quale ci riferiremo spesso in questo articolo con il suo acronimo MTB) non rappresenta un fattore economico, bensì un cambio radicale del proprio stile…